Quest’uomo non è un signore come tanti, è un uomo che rimarrà nella storia. Durante la Seconda guerra mondiale, durante il periodo del conflitto bellico, Hitler sterminò molti ebrei all’interno dei campi di concentramento, non tutti furono fortunati e non tutti sopravvissero. Pochi riuscirono a nascondersi e a sopravvivere, e altri furono tratti in […]
Quest’uomo non è un signore come tanti, è un uomo che rimarrà nella storia. Durante la Seconda guerra mondiale, durante il periodo del conflitto bellico, Hitler sterminò molti ebrei all’interno dei campi di concentramento, non tutti furono fortunati e non tutti sopravvissero. Pochi riuscirono a nascondersi e a sopravvivere, e altri furono tratti in salvo. Il nome di quest’uomo è Nicholas Winton, l’artefice del salvataggio di ben 669 bambini ebrei, tutti destinati alla camera a gas. questi bimbi inoltre furono portati in Gran Bretagna lontano dalle mani dei nazisti. Un gesto eroico questo e ammirevole.

Nella puntata della trasmissione riportata nel video è datata all’anno 1988, e aveva lo scopo di far incontrare questo grande eroe con una donna che lui stesso salvò ai tempi della famigerata guerra. La commozione dell’uomo è tanta, ma lo diventa ancor di più, quando ad un certo punto la conduttrice del programma rivolgendosi al pubblico domanda se fosse presente qualcun’altro che deve la vita a Nicholas. Ed ecco che all’improvviso tutti si alzano intorno a Nicholas che rimane seduto e sorpreso. Successivamente si alza anche lui e si guarda intorno per capire cosa stesse succedendo. Intorno a lui vi erano tutti i suoi bambini, ora diventati adulti, scampati alla morte della camera a gas. La commozione e l’emozione è tanta soprattutto per Nicholase che ad un tratto gli scappa anche qualche lacrima.
E' severamente vietato copiare i contenuti de "La Nona Porta" senza citare la fonte.